Avversità .
Per tutta la galassia la metafora fa la sua scena
c’è la plusvalenza di un bene c’è la faccia di un cane...
una passeggiata , un vivere sulla luna ;
una risata , la faccia dell'ignoto .
Differenze primordiali han l’essenza e le sue ragioni :
in similitudini i paragoni ,
le locuzioni del referto avverbiale ...
l'oggetto , inteso come se fosse burattino .
Fu copioso il solo sguardo
fui rapito dal suo splendore esteso ,
dall’aspra sposa che ella era
tra le dita bendava la fortuna rara .
Raccontava di tutto di più ne volle avere …
del suo adulterio fuligginoso sporcava la sua pelle ,
della sua ironia la folle idea di avere un orco per marito ;
con le parole si prostituiva nell'harem del patibolo del cielo .
Fu lampo impazzito !Tempesta nelle vene …
Fu aria il mio respiro il subbuglio d’ogni neutrone
fu lepre e scappò dal bosco da un destino a lei sconnesso ,
a lei diverso per avere amato un disco rotto .
Le sue labbra si schiusero a riccio
come un fiore sboccio nelle rosse viscere ,
sulle sue gote il rossore gli diete fuoco ...
abbagliata dal sole si spogliò nuda .
l’inchiostro si schiumava ed era cera
le avversità la vissero in un mondo libero ,
la narro nella lirica dei poeti folli :
nelle proposizioni avverse di intendi nobili .
Tra i tesori dell’arcobaleno la impalmo come una regina .
Giovanni Maffeo - Poetanarratore .
Nessun commento:
Posta un commento