lunedì 12 luglio 2021

NEMESI .

 

-‭ ‬Nemesi‭ ‬-‭ 

-‭ ‬La Sconfitta per le nostre colpe‭ ‬-

Non date a me quello che io vorrei‭ !

Quello che desidero per l’altrui scopo‭ ‬,

Quello che fa vibrare le corde all’anima‭ ;

innalza alta la bandiera dell’amore‭ ‬.

Sono incongruenza eclettiche‭

Che si sproporzionano con l’arma e senza pari‭ ‬,

L’ambigua interazione ove il misero sovviene‭

Filosofeggia la vita d’un vissuto‭ ‬.

Sono io il testardo‭ ‬,‭ ‬l’incauto perdente‭ ?

Il figlio di un tempo impertinente‭ ‬,

L’orma che lascia all’arte la ragione‭ ;

con cuori teneri li trafigge e li abbandona‭ ‬.

L’egoismo è ferocia‭ ‬,‭ ‬è inconsapevolezza‭ !

Ha volti inconsolabili‭ ‬,ha la pretesa dell’io penso‭ ;

L'incurante al prossimo migliore‭ ‬.

Ha il male aborrito che non ha confronti‭

Nuoce e trascina il poeta nel delirio‭ ‬,

Esso‭ ‬,non ha chi lo renderà felice‭ ;

in lui resta‭ ‬,‭ ‬la furia dei cechi‭ ‬.

Furibondo è questo narcisismo‭ !

Illusione famelica del grande ideale‭ ‬,

Volti incerti che in specchi già rotti si frantumano‭

Nel paradosso scabro muoiono le rose‭ ‬.

E si trascina a se le speranze sorelle‭ !

Desideri incolmabili di esaltanti ambizioni‭ ‬,

Fragilità mascherate da onnipotenza‭ ;

da un vissuto mai esplorato‭ ‬.

Vivi dunque‭ ‬,tu‭ ‬,‭ ‬poeta coraggioso‭ !

Apri le altrui porte , al senso‭ ‬,‭ ‬alla comune‭ ;

alla fede che ci nutre e rimane una utopia‭ ‬.

Giovanni Maffeo Poetanarratore‭ ‬.

Nessun commento:

Posta un commento